CALZINI SPAIATI
La "Giornata dei calzini spaiati", che ricorre ogni anno all’inizio del mese di febbraio, (quest'anno il 7 febbraio 2025) ha un’origine tutta italiana: è nata in una scuola primaria di Terzo di Aquileia, in provincia di Udine, esattamente undici anni fa. L’iniziativa è frutto dell’idea di una maestra che per coinvolgere i suoi piccoli alunni ha creato una sorta di gioco, per mostrare ai più piccoli quanto sia bello, divertente e semplice accogliere la diversità.
La "Giornata dei calzini spaiati", che giunge quest'anno alla sua 12° edizione, si pone un obiettivo ben preciso: riflettere tutti insieme sul valore della diversità. Un modo originale, facile da mettere in pratica e talmente coinvolgente che si è diffuso in lungo e in largo grazie al passaparola sui social, e così ne è nata persino una giornata mondiale. Non si tratta solo di tirare fuori dal cassetto i calzini e tenerli chiusi e coperti in una scarpa: l’invito, per tutti, è anche a mostrarli.
E ovviamente per tutta la giornata verranno raccolte le foto sui social con l’hashtag #giornatadeicalzinispaiati, a corredo di fotografie e post che immortalano le coppie di calzini più disparate.
- Consulta qui la locandina di questa 12° edizione,
- Consulta qui il Progetto "Calzini Spaiati" 2025.