ISCRIZIONI AI SERVIZI SCOLASTICI UNIONALI A.S. 2025/2026
I SERVIZI DELL’UNIONE DEL SORBARA
L’Amministrazione Unionale dei territori di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino e San Cesario sul Panaro, ai sensi della normativa in materia (in particolare L. n. 107/2015 e relativi decreti attuativi) ed in ottemperanza a quanto disposto dal vigente Regolamento dei servizi scolastici, educativi e interventi per il diritto allo studio, predispone annualmente il “Piano per l’attuazione del Diritto allo Studio”.
Sulla base del Piano per il Diritto allo Studio agli alunni richiedenti vengono erogati i seguenti servizi per facilitare l’accesso al sistema scolastico e sostenere le famiglie nella conciliazione dei tempi vita-lavoro:
- MENSA SCOLASTICA: Scuole d’ Infanzia - Scuole Primarie per tutti i territori dell’Unione Comuni del Sorbara;
- PRE POST SCUOLA: Scuole d’ Infanzia - Scuole Primarie per i territori dell'Unione Comuni del Sorbara;
- TRASPORTO SCOLASTICO: alunni Scuole Infanzia (per i territori di Bastiglia, Nonantola, Ravarino, e San Cesario sul Panaro) Scuole Primarie e Secondarie di I grado per i territori di Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino e San Cesario sul Panaro.
- PIEDIBIUS: alunni Scuola Primarie di Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola e San Cesario sul Panaro.
ISCRIZIONI AI SERVIZI SCOLASTICI UNIONALI
Gli utenti già iscritti per l’Anno Scolastico 2024/25 ai servizi NON DEVONO PRESENTARE NUOVA ISTANZA ma sono automaticamente confermati.
Gli utenti che a partire da settembre 2025 intendono iscriversi per la prima volta ai servizi scolastici unionali devono presentare apposita istanza, secondo le modalità riportate di seguito.
Le iscrizioni ai servizi scolastici aggiuntivi si effettuano
esclusivamente online: dal 21 GENNAIO 2025 al 10 FEBBRAIO 2025
e solo dopo aver effettuato l'iscrizione alla Scuola.
Link per accedere al portale delle iscrizioni servizi scolastici:
https://www.unionedelsorbara.mo.it/servizi/Menu/ (il link sarà attivo dal 21/01/'25)
Per l'accesso al portale è necessario essere in possesso di identità digitale SPID o CIE e selezionare il link in base alla competenza territoriale.
Dopo l’iscrizione l’utente riceverà una mail di accettazione dell’iscrizione con numero identificativo.
RITIRI E VARIAZIONE ISCRIZIONI PER UTENTI GIA' ATTIVI
RITIRI: Gli utenti iscritti ai servizi nell’A.S. 2024/2025 che intendono rinunciare per l’A.S. 2025/26 ai servizi devono presentare RITIRO entro il 31.05.2025. L’istanza di ritiro va presentata esclusivamente ONLINE per gli utenti in possesso di credenziali di autenticazione SPID o CIE o CNS.
MODIFICHE: Gli iscritti al trasporto scolastico che intendono modificare dall’A.S. 2025/26 il punto di raccolta o la tipologia di servizio devono farne specifica richiesta di modifica mediante mail entro il 31.05.2025, agli indirizzi mail degli sportelli territoriali di competenza.
Consulta qui tutti i riferimenti degli sportelli territoriali.
Gli utenti del servizio refezione scolastica con nuove patologie o con intolleranze soggette a scadenza devono fare richiesta di dieta personalizzata mediante trasmissione di apposito modulo di richiesta corredata da certificato medico secondo la modalità che sarà successivamente comunicata.
TARIFFE E NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Regolamento dei servizi scolastici, educativi e interventi per il diritto allo studio.
Piano per l'attuazione del Diritto allo Studio A.S. 2024/25.
Tariffe servizi scolastici 2024/25 (mensa scolastica, pre-scuola, post-scuola, trasporto).
Determina n. 878 del 20/12/24 -Iscrizioni ai servizi scolastici 2024/25.