ISCRIZIONI NIDI D’INFANZIA a.e. 2025/2026
NIDO D’INFANZIA
E’ un servizio educativo di interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e le bambine, in età compresa tra i tre mesi e i tre anni, che concorre con le famiglie alla loro crescita e formazione, nel quadro di una politica per la prima infanzia e della garanzia del diritto all’educazione, nel rispetto dell’identità individuale, culturale e religiosa.” (L.R. 19/2016. art. 2).
A CHI E' RIVOLTO Possono presentare domanda le famiglie dei bambini residenti nei comuni di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino e San Cesario sul Panaro per l’ammissione al nido del Comune in cui sono residenti. La istanza di iscrizione è riservata ai minori non già frequentanti nidi pubblici del territorio del Sorbara. Possono presentare domanda di iscrizione le famiglie dei bambini in età, per il nido ubicato nel Comune di residenza. Saranno ammessi al servizio solo i bambini per i quali è assolto l'obbligo vaccinale. Età per iscrizione ai nidi:
nati dal 1 gennaio 2023 al 31dicembre 2024;
nati dal 1 gennaio 2023 al 28 febbraio 2025;
nati dal 1°gennaio 2023 al 30 giugno 2025, cioè di età compresa fra i 3 mesi e i 3 anni all’avvio dei servizi;
nati dal 1 gennaio 2023 al 28 febbraio 2025;
nati dal 1 gennaio 2023 al 31dicembre 2024;
dal 1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2024 cioè di età compresa fra i 9 mesi e i 3 anni all’avvio dei servizi;
Elenco dei nidi in base alla residenza: Per i residenti di Bastiglia: nido “La Locomotiva”, Piazza Tintori, 26, Bastiglia Per i residenti di Bomporto:
Per i residenti di Castelfranco Emilia:
Per i residenti di Nonantola:
Per i residenti di Ravarino: nido “Girasole”, Via Gramsci 93, Ravarino Per i residenti di San Cesario sul Panaro: nido “La Coccinella”, Via G. Agnini, 21, San Cesario sul Panaro
COME ACCEDERE, TEMPI E SCADENZE: |
Per accedere al servizio occorre effettuare l’iscrizione esclusivamente online :
dalle ore 8:00 di lunedì 17 MARZO 2025 alle ore 23:59 di lunedì 31 MARZO 2025 sul sito dell’Unione Comuni del Sorbara www.unionedelsorbara.mo.it dal portale SERVIZI ONLINE - servizi scolastici online selezionando il comune di residenza ed accedendo direttamente alla pagina delle iscrizioni on-line tramite le proprie credenziali di autenticazione SPID o CIE. Ai fini dell’iscrizione i genitori non ancora in possesso delle credenziali SPID o CIE dovranno preventivamente procedere con la registrazione e il rilascio delle stesse. Le iscrizioni vengono effettuate del genitore che si assumerà, in caso di ammissione, il pagamento delle rette (deducibili in fase di dichiarazione dei redditi). COSA SERVE: Documenti e dati utili per l’iscrizione La documentazione richiesta e necessaria per la compilazione della domanda è la seguente:
Allegati obbligatori in fase di iscrizione ai Nidi d'infanzia al momento dell’iscrizione (se ricorrono le condizioni):
E' possibile avere assistenza alla compilazione recandosi ai Punti Digitale Facile dei Comuni, previo appuntamento. Le domande presentate oltre il termine previsto nel bando saranno inserite nella graduatoria dei fuori termine. |
Le famiglie utenti dei nidi d’infanzia nelle sue diverse tipologie orarie partecipano economicamente alla copertura dei costi mediante il pagamento di una retta mensile determinata in relazione alle condizioni economiche delle famiglie in base alla certificazione isee. Con deliberazione di Giunta Unione 36/2024 sono state deliberate le tariffe per l’A.S. 2024/25. |
Open Day: Sono previsti Open Day di presentazione e conoscenza dei servizi presenti sul territorio, durante questi momenti sarà possibile visitare gli spazi, ricevere informazioni sull’organizzazione dei servizi e partecipare insieme ai propri bambini ad attività di gioco e laboratori. |
TARIFFE Prima dell’inizio dell’A.E. la Giunta Unionale potrà adeguare le tariffe vigenti per l’A.E. 2025/26. CONTATTI E INFORMAZIONI |
Per ogni informazione, assistenza telefonica o in presenza è possibile contattare il servizio competente con le seguenti modalità: scrivere alla mail iscrizionieammissioni@comune.castelfranco-emilia.mo.it, o tel. 059/959374 Gli Sportelli Scolastici Territoriali garantiscono inoltre un servizio in presenza nelle giornate di apertura, consultabili nella sezione dedicata agli Sportelli Scolastici Territoriali. |
Per dubbi e domande frequenti relativamente alle iscrizioni Nidi d'infanzia vi invitiamo a consltare le FAQ nella sezione dedicata. |
Per la compilazione delle domanda d'iscrizione ai Nidi d'infanzia => consulta il Tutorial iscrizioni online
RIFERIMENTI E ALLEGATI
|
|